Varie, 21 aprile 2010
Tags : Eugène Terreblanche
Terreblanche Eugene
• Ventersdorp (Sudafrica) 31 gennaio 1941, Ventersdorp (Sudafrica) 3 aprile 2010 (ucciso a bastonate e colpi di machete). Politico • «[...] leader dei bianchi sudafricani di estrema destra [...] Sostenitore della supremazia bianca, cercò di impedire in ogni modo la fine dell’apartheid anche con sanguinosi attentati dinamitardi compiuti all’inizio degli anni ”90 dal movimento di resistenza afrikaner (Awb) che lui guidava. Sconfitto dalla storia, da tempo viveva lontano dalla scena politica, ritirato nella sua tenuta vicino alla città di Ventersdorp, nel nord ovest del Paese. A porre fine alla sua vita sarebbero stati due ragazzi di 21 e 15 anni che lavoravano per lui: un acceso diverbio per stipendi non pagati sarebbe degenerato in aggressione violenta dell’ormai anziano leader [...]» (’Corriere della Sera” 4/4/2010) • «[...] Sconfitto da Mandela e dalla Storia, dimenticato dalla politica e dalla cronaca, finito in carcere per tentato omicidio di due neri [...] era il simbolo spento dell’orgoglio afrikaner, la bandiera sbiadita di (pochi) nostalgici dell’apartheid. Nessuno più badava all’Awb, il movimento che aveva fondato negli anni ”70 per fare pressione su un regime (già allora) troppo poco segregazionista per i suoi gusti. [...]» (Michele Farina, ”Corriere della Sera” 21/4/2010).