Varie, 20 aprile 2010
Tags : Paolo Baratella
Baratella Paolo
• Bologna 5 luglio 1935. Pittore • «La sua ricerca di una ”nuova figurazione”, dagli anni Sessanta, si è basata sul recupero in chiave ironico-critica dei linguaggi dei mass media e sulla rielaborazione pittorica di svariati materiali fotografici -storico-documentari, biografici o tratti dall’immaginario collettivo – in singole immagini di aggressiva efficacia visiva (Quartiere parcheggio di mano d’opera, 1971, Cagliari, Gall. d’Arte). Il tema della condizione umana - tra storia, mito e cronaca quotidiana - ha continuato a essere al centro della sua pittura, caratterizzata da un realismo visionario carico di simbologie e citazioni - dalla pittura (Guttuso, velázquez) e dal cinema (Eisenstein) - spesso sviluppato in opere di scala monumentale o in installazioni (Il 1984 & l’Officina Ferrarese, 1983-194, proprietà dell’artista)» (Arte, Garzanti marzo 2006).