Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 17 Mercoledì calendario

BARBIE, CINQUANT’ANNI E NON SENTIRLI - La "vecchia" Barbie è tornata. Lo aveva già fatto intendere qualche tempo fa l’amministratore delegato di Mattel Bob Eckert

BARBIE, CINQUANT’ANNI E NON SENTIRLI - La "vecchia" Barbie è tornata. Lo aveva già fatto intendere qualche tempo fa l’amministratore delegato di Mattel Bob Eckert. Ora sono i numeri stessi a confermare che la storica bambola, che ha compiuto da poco cinquant’anni, ha nuovamente conquistato la piazza d’onore nelle camerette delle bimbe. Complice un restyling che ha in parte trasformato la Barbie in un giocattolo maggiormente legato alle tendenze, con accessori alla moda e ambizioni di carriera. E così Mattel ha potuto festeggiare un primo scorcio dell’anno con risultati sopra le attese. Nel trimestre la società è tornata all’utile (24,8 milioni di dollari contro la perdita di 51 milioni di dollari dei primi tre mesi del 2009) grazie a un netto aumento delle vendite, in particolare della Barbie (+5%). Il resto l’hanno fatto una maggiore efficienza nella gestione delle scorte di magazzino e il piano di taglio dei costi.