Marco Del Corona, Corriere della Sera 16/04/2010, 16 aprile 2010
LA CINA RIABILITA HU YAOBANG, IL COMUNISTA CHE VOLEVA LE RIFORME
Il premier cinese Wen Jiabao ieri era sul Quotidiano del Popolo, con un articolo nel quale – a sorpresa – rende omaggio a Hu Yaobang, segretario del Partito comunista dal 1982. Paladino delle riforme, Hu era una delle menti più aperte e liberali della leadership dell’«apertura» di Deng Xiaoping. Mente anche troppo aperta, se nel 1987 Hu venne rimosso, solo un’autocritica lo salvò da una vera e propria epurazione. Quella che Wen fa di Hu suona quasi come una riabilitazione e cade nel 21° anniversario della morte, 15 aprile 1989. La scomparsa di Hu e i funerali segnarono l’avvio delle proteste studentesche, che culminarono con l’occupazione di piazza Tienanmen-
L’articolo sull’organo del Partito («Ricordi di Yaobang») mostra ammirazione per un comunista non distante dallo stile populista dello stesso Wen. Soprattutto trasuda simpatia umana: «Lavorai due anni al fianco del compagno Yaobang. Sperimentai il suo bel modo di stare vicino alla gente, di curarsi delle difficoltà, la nobile morale, altruista e sincera. Vidi come lui lavorava con abnegazione giorno e notte per la causa del Partito e gli interessi del popolo». Wen si pone come discepolo di Hu («porto nel cuore i suoi insegnamenti») e scrive di essersi «recato spesso a casa sua» anche dopo l’87, di averlo visitato quando venne ricoverato. Corse in ospedale alla sua morte e ne portò le ceneri in Jiangxi: «Ogni anno a Capodanno vado dalla sua famiglia».
Jean-Philippe Béja, specialista di quella fase storica del Pcc, sinologo del Centro francese per la Ricerca sulla Cina contemporanea di Hong Kong, spiega al Corriere che: «Escludendo che si tratti di un’iniziativa personale del solo Wen, si può pensare che sia un inizio di riabilitazione. Oppure un tentativo di ribilanciamento di Wen Jiabao e del segretario Hu Jintao rispetto a figure come il vicepresidente Xi Jinping o Bo Xilai», attivissimo segretario di Chongqing.
Marco Del Corona