Wall Street Journal, 15 aprile 2010, 15 aprile 2010
La 165enne Chiesa Battista, la più grande, negli Stati Uniti, tra quelle protestanti (16,5 milioni di adepti), seconda solo a quella cattolica, è in crisi
La 165enne Chiesa Battista, la più grande, negli Stati Uniti, tra quelle protestanti (16,5 milioni di adepti), seconda solo a quella cattolica, è in crisi. Per questo dal centro religioso dei battisti, Nashville (nel Tennessee), stanno partendo missioni per raccogliere nuovi fedeli più a nord, dato che la Chiesa Battista è molto radicata solo nel sud. I battisti dicono che è la strategia di propaganda più vasta da 30 anni. I battesimi, tra i battisti, stanno calando: nel 2008 sono stati 342mila, 33mila in meno rispetto al 1950, quando però c’erano solo la metà delle chiese. La Chiesa Battista incoraggia i suoi fedeli a donarle il 10% dello stipendio. In questo modo ha raccolto 200 milioni di dollari lo scorso anno. Metà dei soldi viene speso nelle missioni all’estero, l’altra metà finanzia i seminari e le missioni americane.