Luca Dello Iacovo, Il Sole 24 Ore 14/4/2010, 14 aprile 2010
TWITTER LANCIA LA PUBBLICITA’ HAIKU
(riassunto) - Un messaggio promozionale più breve di un sms: appena 140 caratteri. la pubblicità che apparirà presto sul social network Twitter. Da anni Twitter sperimenta progetti per finanziarsi. Ma ha scelto di avanzare con cautela. E di capire l’interesse del pubblico. Nella prima fase, infatti, le inserzioni commerciali saranno pubblicate tra i risultati delle ricerche. Se, per esempio, una persona vuole informazioni su un film appena arrivato nelle sale oppure su un modello di cellulare riceverà anche un ”promoted tweet”, un messaggio sponsorizzato da un’azienda. Per adesso, hanno aderito all’iniziativa quattro partner: la catena di caffé Starbucks, la compagnia aerea Virgin America, la casa cinematografica Sony Pictures e i negozi di Best Buy. Il cofondatore di Twitter, Biz Stone, ha promesso che apparirà soltanto un’inserzione commerciale per ogni ricerca. Ma la pubblicità ”haiku” (le poesie di tre versi del Giappone medievale) è una sorta di test per capire le risposte del pubblico. In passato Facebook ha affrontato la reazione negativa degli iscritti dopo il lancio di una piattaforma pubblicitaria, Beacon: i commenti degli iscritti hanno convinto Facebook a chiudere l’esperimento dopo pochi giorni.