Marco Carminati, Il Sole-24 Ore 14/4/2010;, 14 aprile 2010
LA «COLLA BRODATA» DEL BERNINI SUL COLONNATO DI SAN PIETRO - I
due bracci della Basilica di San Pietro, quelli che dalla facciata scendono verso il colonnato del Bernini, sono di colore giallo- ocra. così che siamo abituati a vederli. Bene, dobbiamo prepararci a una svolta «cromatica»: quella non è la tinta originaria. I restauratori della Italiana Costruzioni- Fratelli Navarra, che assieme ai colleghi dei laboratori vaticani stanno lavorando al recupero della piazza, hanno fatto una singolare scoperta. Rimuovendo alcuni punti del giallo- ocra hanno trovato sotto vari strati di colore il timbro originario: bianco. E mentre i tecnici stavano lavorando sui ponteggi, nell’Archivio della Fabbrica di San Pietro è emerso un documento inedito e decisivo, redatto da Gian Lorenzo Bernini. Si tratta di una lista di pagamenti che riporta, a un certo punto, la cifra pagata per tinteggiare col «color di travertino» i bracci di San Pietro. I restauri hanno dunque trovato un eccezionale appoggio documentario. L’originario «color di travertino» voluto da Bernini (noto anche con il curioso nome di «colla brodata» e ricavato da un impasto di calce e pozzolana) sarà la tinta chiara che assumeranno i bracci di San Pietro alla fine dei restauri.