Varie, 14 aprile 2010
Tags : Girolamo Arrigo
Arrigo Girolamo
• Palermo 2 aprile 1930. Compositore • «Studiò al conservatorio di Palermo e con M. Deutsch a Parigi, dove si è stabilito dal 1954. Inizialmente influenzato da Boulez, poi voltosi a esperienze informali (Shadows e Infrarosso del 1966) con l’opera Orden (Avignone, 1969) ha elaborato un suo personale linguaggio, basato su mezzi espressivi eterogenei di forte efficacia comunicativa e finalizzato a un esplicito impegno politico e civile. Su questa linea si collocano anche l’opera successiva Addio Garibaldi (Parigi 1972) e La cantata Hurbinek (1970). Del 1985 è l’opera Il ritorno di Casanova, basata sul racconto di A. Schnitzler. Si segnalano per ricercatezza timbrica le sue composizioni strumentali, come Solarium (1982) e Una grande festa sul mare (1993)» (Musica, Garzanti 2005).