ROBERTO PETRINI, la Repubblica 13/4/2010, 13 aprile 2010
Ventimila processi tributari rischiano di andare al macero. Motivo: la V Sezione tributaria della Cassazione, tribunale ad hoc per le questioni fiscali, dove arrivano i processi dopo il passaggio nelle Commissione provinciali e regionali, non ha più spazio per archiviare i voluminosi faldoni (ogni processo di durata decennale può averne fino a tre o quattro come supporto di documentazione)
Ventimila processi tributari rischiano di andare al macero. Motivo: la V Sezione tributaria della Cassazione, tribunale ad hoc per le questioni fiscali, dove arrivano i processi dopo il passaggio nelle Commissione provinciali e regionali, non ha più spazio per archiviare i voluminosi faldoni (ogni processo di durata decennale può averne fino a tre o quattro come supporto di documentazione). Se la V Sezione tributaria rigetterà i processi (cioè li rispedirà al mittente) non ci sarà nessun giudizio né per lo Stato, titolare dell’80 per cento dei ricorsi contro contribuenti infedeli, né per i contribuenti stessi che sentendosi ingiustamente accusati di evasione ricorrono fino in Cassazione. *** Al 31 dicembre 2009 - secondo i dati del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - i ricorsi sono cresciuti del 6,9 per cento, rispetto all’anno precedente, arrivando a 665.881.