Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 14 Mercoledì calendario

Nelle prime 11 settimane del 2010 a New York ci sono stati 103 omicidi, il 21 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2009, quando se ne registrarono 86

Nelle prime 11 settimane del 2010 a New York ci sono stati 103 omicidi, il 21 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2009, quando se ne registrarono 86. Le sparatorie poi sono passate da 257 a 293 (il 14 per cento in più). L’aumento dei crimini è distribuito in tutti i quartieri (solo a Manahattan sono state ammazzate 16 persone). Il picco di omicidi si ebbe a cavallo degli anni Novanta: nel 1990 furono 2.245. Poi arrivò il sindaco Giuliani e la sua ”tolleranza zero”: la delinquenza diminuì, dal 2003 le uccisioni non superarono mai quota 600, fino ad arrivare all’anno scorso, in cui furono registrati solo 412 omicidi.