Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 11 Domenica calendario

PROFESSIONE ROBOT-REPORTER

Il primo reporter artificiale si chiama Stats Monkey ed è in grado di scrivere un articolo su qualsiasi partita di baseball basandosi solo sui numeri del risultato, e battendo sul tempo qualsiasi agenzia di stampa o giornale. Stats Monkey deve la propria abilità alla programmazione realizzata dal team di Kristian Hammond, docente di ingegneria della McCormick School della Northwestern University di Evanston in Illinois.
Il metodo che applica è l’analisi di un risultato grazie alla banca dati che possiede, nella quale sono immagazzinate tutte le informazioni del campionato di baseball. Da qui la possibilità di ricostruire formazioni, azioni e singole giocate come anche citazioni dei protagonisti a fine gara. Hammond e i suoi ricercatori stanno ora creando un’analoga banca dati per il campionato giovanile di football al fine di far debuttare Stats Monkey la prossima stagione anche in quest’altro sport. Ma non è tutto, perché lo stesso team di ricercatori appassionati di media punta a realizzare un programma di intelligenza artificiale capace di confezionare per ogni spettatore un tg su misura, nel quale le notizie riguardano i leader politici preferiti, i temi e i luoghi di maggiore interesse personale come anche le gesta della squadra del cuore e dei campioni sportivi per cui si tifa.
Tanto nel caso del reporter di baseball che del tg su misura l’intelligenza artificiale applicata al mondo delle news si basa sulla possibilità di declinare in maniera istantanea e personalizzata miliardi di informazioni immagazzinate nei database. Rinunciando ai giornalisti in carne e ossa.