Varie, 12 aprile 2010
IL CAMMINO DELLE RIFORME
La Lega vuole: senato federale, nuova riforma del titolo quinto per dare reali poteri alle regioni, semipresidenzialismo alla francese, taglio dei parlamentari. Incontro del 6 sera ad Arcore: i tyre coordinatori, Maroni, Calderoli, Bossi padre e figlio. Galan all’agricoltura. Perplessità su Bossi sindaco. Bersani «Se si pensa di mascherare sotto un presidenzialismo all’americana o alla francese un sistema sidamericano con una curvatura populista noi non siamo d’accordo». «Mi pare che si Senato federale e riduzione del numero dei parlamentari siamo tutti d’accordo». Veltroni si al poresidenzialismo purcho con doppio turno e legge su conflitto d’interessi
Riforma giustizia: due csm (uno per i giudici, presieduto dal capo dello stato, l’altro per i pm (avvocati dell’accusa) presideuto da proc gen cassazione o dal ministro di gg. Abolita obbligatorietà
Promulgato legittimo impedimento
20 pagine e 37 arrticvoli bozza Calderoli
Fini vuole legge elettorale alla francese, Pdl non è all’odg, Pd prioritaria. Bossi: col Pd trattiamo noi. Maroni: l’apporto di Bersani è indispensabile