Francesco Gironi, Gente, 13 aprile 2010, pag. 42, 13 aprile 2010
MARSILI
Si chiama Marsili la montagna carica di magma nei fondali del Tirreno, di fronte alla costa calabra. Un muro di roccia lungo 70 chilometri e largo 30 che si erge per 3 mila metri. E’ il più grande vulcano sottomarino d’Europa. Un’équipe di scienziati dell’Istituto italiano di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha però appena scoperto che Marsili è un "vulcano debole". La roccia alla sommità del vulcano è cioè più debole di un terzo rispetto al normale ed è spessa "solo" 2,5 chilometri. Sotto c’è un gigantesco serbatoio di magma, lungo 4 chilometri e largo 2, a rischio di eruzione.