Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 09 Venerdì calendario

IL PERSONAGGIO - L´EX AMBASCIATRICE DIVENTATA PASIONARIA - BISHKEK

Roza Otunbayeva, leader dell´opposizione kirghiza che ha rivendicato i poteri di governo, è l´ex braccio destro di Kourmanbek Bakiyev e ne aveva sostenuto l´ascesa al potere nel 2005, durante quella che lei stessa aveva chiamato «rivoluzione dei tulipani» contro la corruzione. Cinque anni fa a dover cedere il potere era stato Askar Akayev, primo presidente del Kirghizistan posti sovietico.
Nata a nella città di Osh, Kirghizistan del sud, il 23 agosto del 1950, laureata in Filosofia all´università di Mosca nel 1972, la Otunbayeva ha insegnato questa materia all´università di Stato del Kirghizistan per sei anni. La sua carriera politica è cominciata nel 1981, con un incarico da secondo segretario del partito comunista nel consiglio regionale della capitale.
Nel 1992 la signora è diventata ambasciatore a Washington, due anni dopo era ministro degli Esteri di Akayev. Dopo le dimissioni, nel ”97, è diventata ambasciatore a Londra. Rientrata in Kirghizistan nel 2004, ha fondato il partito Ata Dzhurt per partecipare alle elezioni dell´anno successivo. Nel settembre del 2005 il Parlamento di Bishkek le ha negato l´approvazione sulla nomina ottenuta a marzo come ministro degli Esteri di Bakiyev. Dopo un primo tentativo andato male, nelle elezioni parlamentari del 2007 è stata eletta in Parlamento sotto le bandiere del partito socialdemocratico, all´opposizione.