Alessandra Bravi, Corriere.it 9/4/2010; Lastampa.it 9/4/2010; Lanazione.ilsole24ore.com 9/4/2010;, 9 aprile 2010
Silvio Berlusconi, che da tempo cerca casa in Toscana (nel 2003 aveva avviato una trattativa per acquistare il castello di Velona a Montalcino, ma la vendita era poi sfumata) ha messo gli occhi su la tenuta La Selva a Monteroni D’Arbia, nel senese, un «paradiso», come lo definiscono sul sito internet i proprietari (una società che fa capo alla famiglia Masi di Milano)
Silvio Berlusconi, che da tempo cerca casa in Toscana (nel 2003 aveva avviato una trattativa per acquistare il castello di Velona a Montalcino, ma la vendita era poi sfumata) ha messo gli occhi su la tenuta La Selva a Monteroni D’Arbia, nel senese, un «paradiso», come lo definiscono sul sito internet i proprietari (una società che fa capo alla famiglia Masi di Milano). La proprietà - che costa circa venti milioni di euro - è costituita da un’imponente villa padronale del XII secolo circondata da un borgo di antiche case contadine ristrutturate. Tutt’intorno, mille ettari di verde lussureggiante con uno sterminato bosco mediterraneo, dove scorrazzano caprioli, volpi, cinghiali e istrici. A completare il quadro, tre laghetti e un centro di allevamento e addestramento di cavalli Quarter, gestito dall’Associazione italiana Monta Western. Proprio qui il Premier, giunto in visita la mattina di giovedì 8 aprile con la figlia Marina e il l’avvocato Niccolò Ghedini, ha gustato affettati, carni, ma anche vino e olio extravergine d’oliva, tutti prodotti nel podere, dove vengono allevati allo stato brado anche bovini di razza Limousine e si imbottiglia Chianti Docg. Tra le specialità da lui più apprezzate la finocchiona, un salame tipico aromatizzato con semi di finocchio. Se il premier porterà avanti il suo progetto, si troverà come vicino di casa lord Cavendish, deputato alla Camera dei Comuni inglese che, nel 2002, ospitò anche il principe Carlo e Camilla. Il giorno successivo alla visita del premier, però, Alfonso Signorini, dai microfoni dell’Alfonso Signorini Show su Radio Monte Carlo, ha rivelato: «Berlusconi non ha acquistato e non comprerà alcuna villa in Toscana. Troppi i lavori da fare. E’ una proprietà troppo impegnativa anche per lui». Ma il sindaco di Monteroni D’Arbia, Iacopo Armini, la pensa diversamente: «Da quanto ho saputo dai proprietari, pur trattandosi di una visita preliminare, la tenuta gli è piaciuta». *** Tra le residenze di Berlusconi: Villa San Martino di Arcore, Villa Certosa in Sardegna, Villa Blue Horizon a Tucker’s Town alle Bermuda, Villa Belvedere a Macherio, residenza di Veronica Lario e dei figli, Villa Campari Lesa lago Maggiore.