Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 09 Venerdì calendario

La prima fotocopiatrice automatica commerciale fu presentata durante una dimostrazione all’hotel Sherry Netherland di New York, trasmessa in tv, il 19 settembre 1959

La prima fotocopiatrice automatica commerciale fu presentata durante una dimostrazione all’hotel Sherry Netherland di New York, trasmessa in tv, il 19 settembre 1959. Si chiamava Xerox 914 e il modello classico era potenzialmente in grado di realizzare 100mila copie al mese, ovvero una copia ogni 26,4 secondi, circa 136 all’ora. Le richieste della 914 superarono ogni previsione tanto che poco dopo la rivista Fortune la definì «il prodotto di maggiore successo tra quelli commercializzati in America». Le richieste raddoppiarono e nel 1961 continuarono a crescere. La società si quotò al New York Stock Exchange cambiando definitivamente il nome in Xerox Corporation. Un difetto della 914: la tendenza a prendere fuoco una volta surriscaldata. Il politico americano Ralph Nader si lamentò perché una di quelle presenti nel suo ufficio aveva preso fuoco tre volte in quattro mesi. La soluzione fu semplice: il gruppo Xerox decise di mettere nella confezione, assieme alla fotocopiatrice, uno scorch eliminator, ovvero un piccolo estintore. FOTOCOPIE La prima fotocopiatrice automatica commerciale, presentata il 19 settembre 1959 all’hotel Sherry Netherland di New York. Si chiamava Xerox 914 e realizzava una copia ogni 26,4 secondi. Un difetto: la tendenza a prendere fuoco una volta surriscaldata. L’azienda decise di vendere la fotocopiatrice con un piccolo estintore.