Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 01 Giovedì calendario

Per esercitare la professione di investigatore c’è bisogno di frequentare un corso di laurea in Scienze dell’investigazione

Per esercitare la professione di investigatore c’è bisogno di frequentare un corso di laurea in Scienze dell’investigazione. A oggi ce ne sono due, all’Università dell’Aquila e a quella di Perugia (Polo di Narni). Per esercitare occorre una licenza rilasciata dal ministero dell’Interno tramite la Prefettura. Gli 007 sono riuniti in Federpol, una specie di Confindustria degli investigatori presieduta da Genuario Pellegrino. Assieme all’Università di Campobasso, la Federpol ha istituito un Corso di perfezionamento in Scienze delle investigazioni private.