Notizie tratte da: Francesco Jori # Dalla Liga alla Lega # Marsilio 2009 # pp. 157, 16 euro., 7 aprile 2010
Notizie tratte da: Francesco Jori, Dalla Liga alla Lega, Marsilio 2009, pp. 157, 16 euro.POCO PIU’ «Veneti da oltre tremila anni, italiani da poco più di cento» (slogan della Liga Veneta, fondata nel 1980)
Notizie tratte da: Francesco Jori, Dalla Liga alla Lega, Marsilio 2009, pp. 157, 16 euro.
POCO PIU’ «Veneti da oltre tremila anni, italiani da poco più di cento» (slogan della Liga Veneta, fondata nel 1980).
DEBUTTI Al debutto in Parlamento, Achille Tramarin, eletto con la Liga veneta nel 1983, inizia il suo intervento alle nove di sera in dialetto veneto: «Sior marìgo (il presidente dell’Assemblea, ndr), siuri deputai de’l Stado Talgiàn, a sen chive par la prima olta te la storgia pa’ fhar aldir la oxe era de’l popolo veneto». Lo interrompe quasi subito il vicepresidente che guida la seduta, Oddo Biasini (Pri), invitandolo a continuare in italiano.
DURO La Lega Nord nasce ufficialmente nel febbraio 1991 all’hotel Ripamonti Due di Pieve Emanuele (Milano). Lì Bossi lancia il celebre slogan «la Lega ce l’ha duro». Già nel dicembre 1989 c’era stato il «congress nassjonal» dei lombardi e nel maggio 1990 il primo raduno di Pontida. Circa 5mila i partecipanti, tra slogan contro la capitale («Roma ladrona, la Lega non perdona») e contro il capo dello Stato («Cossiga, Cossiga, la lega ti castiga»). Fu scelta Pontida perché lì, il 7 aprile 1167, nell’abbazia benedettina fondata un secolo prima da Alberto da Prezzate si era tenuto il giuramento dei Comuni riuniti nella Lega Lombarda contro l’imperatore Federico Barbarossa.
DEFINIZIONI Il 4 ottobre 1991 il Wall Street Journal definisce il movimento di Bossi «il più influente agente di cambiamento della scena politica italiana».
DAMIGIANE Nel 1993 la Lega viene coinvolta in Tangentopoli: il 29 novembre, al processo Enimont, Carlo Sama, cognato di Raul Gardini, dice di aver versato 200 milioni ad Alessandro Patelli, segretario amministrativo del Carroccio. Patelli viene arrestato e nella sede della Lega in via Bellerio, a Milano, si organizza una colletta, utilizzando una damigiana di vetro. In breve vengono raccolti i 200 milioni che Bossi in persona, il 20 dicembre, porta all’allora sostituto procuratore della Repubblica Antonio Di Pietro.
87 Alle elezioni del 21 aprile 1996 la Lega ottiene il risultato più alto di sempre: 10,8%, 4.038.239 di voti, 87 seggi tra Camera e Senato.