Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 06 Martedì calendario

TUTTI AL LAVORO PER GARANTIRE SUCCESSO DELL’IPAD

L’iPad sta risistemando il mondo per adattarlo al suo schermo. La nuova tavoletta elettronica di Apple è appena arrivata sugli scaffali dei negozi americani, ma non è ancora del tutto chiaro se i clienti l’acquisteranno in massa. Eppure gli investitori di capitale di rischio, le società del settore del divertimento e i concorrenti fanno di tutto per essere pronti. Questo fa ritenere che Apple abbia già quasi raggiunto il successo.
Se i consumatori ritengono che l’iPad sia un lusso eccessivamente costoso, per esempio, la tavoletta si troverà probabilmente relegata allo stato di prodotto di nicchia: non sarebbe la prima volta che succede. Se invece verrà considerato utile o, meglio ancora, una necessità, Apple potrebbe avere in mano l’ennesimo prodotto di grande successo (anche questo è già successo più volte). Guardando il suo hardware e software, non è chiaro come classificare questo articolo. Per esempio, gli utenti non possono guardare i video in Flash di Adobe che, di fatto, è quasi uno standard. Dall’altro lato, il dispositivo è veloce e la durata della batteria buona: elementi che depongono a suo favore.
E intanto il mondo sta reagendo. La società di capitale di rischio, Kleiner Perkins, ha raddoppiato fino a 200 milioni di dollari la dimensione del suo fondo d’investimento iFund per investire in società che producono applicazioni per iPad e iPhone. Le reti stanno adattando i loro programmi televisivi per trasmetterli sul dispositivo. E Amazon aumenterà i prezzi di alcuni bestseller per il suo libro elettronico Kindle, reagendo, secondo un articolo del Wall Street Journal, alla politica più accomodante di Apple con gli editori. Queste misure indicano che gli utenti dell’iPad potranno scegliere più applicazioni, vedere più programmi televisivi e che, probabilmente, non pagheranno di più per i libri che la concorrenza sta già offrendo. In breve, si tratta di un dispositivo più valido. Apple potrebbe aver creato un prodotto vincente e il mondo è già al lavoro per assicurarsi che sia un grande successo.