Ma. Ce., Il Sole-24 Ore 2/4/2010;, 2 aprile 2010
UN ITALIANO SU 8 TRADISCE LA BANCA
Gli italiani? Cambierebbero moglie o marito, mai la propria banca. Nel nostro paese, si sa, la fedeltà della clientela allo sportello è storicamente elevata. Ma anche le certezze più radicate possono essere scalfite: il Consumer Market Scoreboard della Comunità europea rileva che nel 2009 il 13,1% degli italiani ha spostato altrove il conto corrente. Ben oltre ciò che avviene nel resto d’Europa (11,5%), dove soltanto greci e spagnoli si sono dimostrati più infedeli. Difficile stabilire se sia merito delle «lenzuolate» di Bersani, della crescente concorrenza fra banche o semplicemente della maggior consapevolezza degli italiani alle prese col denaro. Da fine maggio però le nuove norme di BankItalia renderanno obbligatoria l’adozione del metodo dei profili di consumo e dell’indice sintetico di costo sul conto corrente (dati confrontabili su PattiChiari). Così i clienti avranno informazioni più puntuali per scegliere. E per tradire la propria banca.