Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 06 Martedì calendario

Scott Rothstein, avvocato 47enne di Fort Lauderdale in Florida, aveva accumulato un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari, grazie ad un sistema di raggiri che in gergo finanziario si chiama "schema di Ponzi", lo stesso usato da Bernie Maddoff

Scott Rothstein, avvocato 47enne di Fort Lauderdale in Florida, aveva accumulato un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari, grazie ad un sistema di raggiri che in gergo finanziario si chiama "schema di Ponzi", lo stesso usato da Bernie Maddoff. Che consiste nel proporre investimenti, garantendo guadagni da capogiro, a condizione che ogni partecipante recluti altri finanziatori. Titolare di uno studio da 150 dipendenti, Rothstein è figlio di un venditore porta a porta del Bronx ed era arrivato a Miami senza un soldo: "Sono nato povero, vado pazzo per i soldi". Risultato: 24 macchine di lusso tra Ferrari, Bugatti, Lamborghini, Bentley e Rolls Royce. Uno yacht da 5 milioni di euro, una collezione di Rolex e un Boeing 727. 13 residenze a New York e Florida, oltre alla comproprietà di Casa Casuarina, la villa di Miami appartenuta a Gianni Versace e trasformata nel 2000 in un hotel di lusso. Il 3 dicembre 2009 il Dipartimento del Tesoro americano lo ha arrestato, contestandogli truffe e conti scoperti per oltre un miliardo di dollari. Inoltre, la moglie Kimberly ha speso nell’ultimo anno un milione di dollari in borse, scarpe e brillanti.