Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 02 Venerdì calendario

Haye David

• Bermondsey (Gran Bretagna) 13 ottobre 1980. Pugile. Ex campione del mondo dei massimi • « Un bestione che sfila per Versace [...] l’ultimo spaccone [...] lingua lunga e battuta facile, ha creato il brand Hayemaker, un incrocio tra il nome di un pugno (Haymaker, una sventola da ko) e sé stesso [...] ha svoltato nell’incontro vinto ai punti contro Valuev [...] ha resistito alla montagna umana, ha picchiato con una mano rotta e ha guadagnato il titolo di campione. Da allora ha ribattezzato Valuev, “il troll”, ha sfoderato una maglietta con le teste decapitate dei fratelli Klitschko [...] e ha spiegato che per calarsi dentro lo spirito del match lui sogna i rivali. E nei sogni non succede nulla, David li sfotte e basta. Li demolisce prima di salire sul quadrato. In patria lo adorano, si allena in riva al Tamigi, è diventato famoso prima ancora di iniziare, con un servizio pubblicitario per Abercrombie & Fitch in cui tanto per cambiare giocava a fare il bullo [...] piace ed è forte non a caso i fratelli Klitschko lo hanno eletto uomo da battere [...] In più è un pugile nato e cresciuto a Londra, la città lo promuove con fierezza: il ragazzino esuberante venuto su in un bilocale dentro un condominio da 18 piani destinato dal comune ai meno abbienti. È un modello e non solo per le magliette aderenti di Abercrombie o per le passerelle kitch di Versace, rappresenta il successo, la possibilità di emergere per chi lavora duro nella city. Ed è uno dei pochi personaggi su cui può campare il pugilato di oggi. [...]» (Giulia Zonca, “La Stampa” 2/4/2010).