Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 02 Venerdì calendario

Worthington Sam

• Godalming (Gran Bretagna) 2 agosto 1976. Attore • «[...] dopo l’uscita di Terminator Salvation e soprattutto di quel film-fenomeno che è stato Avatar [...] è una stella [...] di prima grandezza [...] Avatar è un fenomeno straordinario che non ci aspettavamo in queste dimensioni. Se dividi gli incassi di oltre due miliardi e mezzo di dollari per il costo medio di 16 dollari a testa, hai il numero di persone che ha visto la mia brutta faccia. E certo, fa piacere. Mai credere a un attore che sostiene di fare questo mestiere per se stesso. Dice bugie. Ora ho più libertà nello scegliere i miei progetti, posso accettare nuove sfide anche se mi sento sotto osservazione costante. Allo stesso tempo, ho meno libertà di movimento, specie quando passeggio per strada [...] Avatar non è animazione e quando vedi Jake Sully sullo schermo sono io, anche se la mia immagine è stata rigenerata col computer [...] Sono d’accordo con James Cameron, secondo il quale la fantascienza e i film epici, quando fatti bene, sono un modo per osservare le cose che sono rilevanti per noi in questo momento. Non temo di essere solo un eroe dei film d’azione. Guarda Harrison Ford, guarda Crowe: hanno provato che possono essere altro che Gladiatore o Indiana Jones”» (Lorenzo Soria, ”La Stampa” 2/4/2010).