Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 01 Lunedì calendario

Si chiama Santisuk, che in thailandese vuol dire "pace". E’ un macaco di cinque anni, ormai parte integrante della polizia del distretto di Saiburi

Si chiama Santisuk, che in thailandese vuol dire "pace". E’ un macaco di cinque anni, ormai parte integrante della polizia del distretto di Saiburi. Santisuk è stato trovato ferito da un agente, che l’ha adottato e ha iniziato a portarlo con sé in pattuglia. Le autorità hanno scoperto che la presenza della scimmia migliora l’atteggiamento della popolazione nei confronti della polizia, e hanno deciso di dotarla di una divisa su misura. La provincia di Yala è prevalentemente musulmana e le forze dell’ordine sono spesso oggetto di attacchi da parte di gruppi separatisti