L’Espresso, 31/3/2010, 31 marzo 2010
L’ESPRESSO
n. 13, 31 marzo 2010 -
Uno stop a BERLUSCONI
Le elezioni regionali sono una occasione da non perdere. C’è in gioco il futuro del Nord e anche della sinistra europea dopo il successo dei socialisti in Francia
Maratoneta BERSANI
Dopo il voto non ci sarà la crisi del governo. E il Pd, già in ripresa, prepara l’alternativa. Pronto al dialogo con chi non vuole la deriva plebiscitaria
Dove vince LA LEGA
Uno studio mostra come Bossi abbia raccolto al Nord i consensi che erano della Dc. Grazie alla diffusione della piccola proprietà agricola e alla resistenza alla secolarizzazione
La solitudine di Israele
Il Paese teme di non essere più strategico per gli interessi degli Usa. E che Obama preferisca dialogare col mondo arabo da Tel Aviv
di Meron Rapoport
Giallo Pasolini
Il capitolo perduto di ’Petrolio’ esisteva davvero. Legava la morte di Mattei a una congiura italiana. Un’intuizione che valeva una condanna a morte
Rifiuti che bluff
discariche nel caos. impianti mai costruiti. lavoratori senza certezze. infiltrazioni dei clan. raccolta a singhiozzo. nonostante i proclami di berlusconi la campania resta sull’orlo dell’emergenza
Pedofilia l’inferno italiano
Dalla Toscana a Bolzano, dai missionari ai catechisti: oltre 40 casi di molestie. Con le diocesi all’opera per fermare le indagini. La situazione nel nostro Paese prima dell’intervento del papa
Traffico d’armi alla MILANESE
Fucili Beretta per l’Eritrea. Sistemi sofisticati per l’Iran. Ecco la connection dietro le tangenti a Prosperini
COSA NOSTRA ha perso la cupola
I padrini sono divisi. Le famiglie di Palermo e Catania pensano agli affari. L’unico capo autorevole è Messina Denaro. Mentre cresce la tensione con Riina e i boss detenuti
Ora Palermo ha il suo RE MIDA
Gaetano Armao, l’assessore più ricco della Sicilia. Arbitra i fondi pubblici ed è consulente di aziende in affari con la Regione. E i magistrati indagano sulle sue attività per capire se è in conflitto d’interessi
Pirella il poeta dello spot
Affrontava la pubblicità come un’arte, firmando campagne che sono entrate nel costume. Il ricordo di Pericoli che con lui inventò Fulvia
colloquio con Tullio Pericoli
Sono un attore che gioca con il vento
Colloquio con Fabrizio Gifuni
LONDRA si fa in tre
Non solo Brown e Cameron. Cresce la stella di Nick Clegg, leader dei liberal-democratici. Che saranno decisivi per formare il governo. Ma non hanno detto con chi da Londra
Polveriera Sudan
Non c’è solo il Darfur. Nel sud del Paese imperversa la pulizia etnica. E dopo le elezioni di inizio aprile potrebbe esplodere la guerra per l’indipendenza da Khartoum
Sensuale come un clic
Parla Bruce Weber
Questo sesso non mi eccita
Ha senso raccontare le scene di erotismo in modo esplicito? No, risponde un celebre scrittore. E spiega, a partire da Flaubert e Nabokov, il fascino irresistibile del non detto. di Alessandro Piperno
Beautiful Maggie
Maggie Gyllenhaal. Colta. Bella. Ribelle. Una diva del XXI secolo. Qui racconta come la vita e il lavoro siano legati. A partire dal film di Sam Mendes
Tex e i suoi fratelli
Una grande mostra a Napoli celebra i 70 anni della più importante casa editrice dei Comix in Italia
Artisti al microscopio
Balangee. Duprat. Covi. Nelle loro installazioni si occupano di nanotecnologie, insetti, struttura dell’universo. Cronaca di una rivoluzione creativa
Ballando con Imelda
Un progetto gigantesco: un cd con 22 canzoni, un dvd e un libro fotografico. Racconta la vita di Imelda Marcos ai tempi del jet set. Firmato David Byrne
Economia
C’è PROFUMO D’ASSEDIO
Le Fondazioni fanno dietrofront e alzano il prezzo del loro appoggio al capo di Unicredit. Che deve venire a patti sul piano di riassetto della banca. Ma la vera posta in gioco è il controllo dell’asse Mediobanca-Generali. di Vittorio Malagutti
Così la Cina rischia la BOLLA
Parla il guru americano. Dice che le autorità di Pechino temono l’inflazione. E vogliono rilanciare i consumi. Per questo alla fine accetteranno di rivalutare la loro moneta
colloquio con ALLEN SINAI
IN CANTIERE MI TENGO LO STRANIERO
Meno tutele, paghe più basse, costi ridotti. per questo che nelle
imprese di costruzioni in crisi si preferisce licenziare gli italiani
Quanto squilla il WEB
Quasi 3 milioni di italiani accedono alla Rete dal telefonino. Produttori e operatori cercano di intercettarli. Con modelli e tariffe su misura
Rivincita a colpi di birra
La Heineken voleva chiudere l’impianto. La comunità si ribella. E lo rilancia grazie a un blog
Il paziente non è una cavia
Un chirurgo ha un’idea. La prova su un malato. E, se va bene, diventa la prassi. Ma un gruppo di scienziati lancia l’allarme. E detta nuove regole
Società
Vi saluto e cambio vita
Sono sempre di più le persone che entrano in crisi e decidono di dare una svolta alla loro esistenza. Per esplorare interessi e orizzonti nuovi. Alla ricerca della vera felicità e soprattutto di se stessi
è tornato Mr Tweed
Ma anche il tartan. I gilet impeccabili. Le cravatte sottili. I tagli su misura. I giovani riscoprono il puro stile inglese
Una casa tra gli oceani
Esclusive residenze private. All’interno di una nuova lussuosa nave chiamata Utopia. Un sogno galleggiante. Per nomadi internazionali