Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 30 Martedì calendario

Alloisio Giampiero

• Ovada (Alessandria) 1956. Autore. Musicista. Attore • «Il primo spettacolo di successo di cui firma le musiche è Ultimi viaggi di Gulliver con la regia di Giorgio Gaber (1981). Poi vengono Una donna tutta sbagliata (1983-84) e Aiuto sono una donna di successo con Ombretta Colli e, nel 1987, In principio Arturo creò cielo e terra di e con A. Brachetti. Nel 1989 approda al Sistina di Roma con A che servono gli uomini per la regia di Garinei. Nel 1990 inizia la collaborazione come autore delle musiche per il Teatro della Tosse di Genova con Il Mistero dei Tarocchi , e nel 1991 Masque degli ultimi giorni dell’anno regia di Nicholas Brandon. Di seguito: Senti-mentale (1992) a Torino al Teatro Alfieri, Scena nuda (1992), Rossella e Manolito , L’albero del cacao anche questi del 1992. Nel 1994 è anche interprete di Giullarata sacra. Francesco, Dieu et rien d’autre ; compone poi canzoni e musiche di scena per Ubu chantant (1995), Shakespeare - Il sogno dentro un sogno (1996), Inferno, inferni (1996). Sempre del 1996 è il recital La rivoluzione c’è già stata (scritto e interpretato) e del 1997 sono Guerrieri felici e MaLaVita eterna , tutti e due con il Teatro della Tosse. Nel 1998 è impegnato in Disagio cosmico, disagio comico . A. ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione» (Dizionario dello Spettacolo del ”900, a cura di Felice Cappa e Piero Gelli, Baldini & Castoldi 1998).