Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 30 Martedì calendario

40 milioni di persone nell’Unione europea soffrono di stress da lavoro (il 22% dei lavoratori). Una percentuale tra il 50% e il 60% delle giornate lavorative perse è riconducibile allo strass

40 milioni di persone nell’Unione europea soffrono di stress da lavoro (il 22% dei lavoratori). Una percentuale tra il 50% e il 60% delle giornate lavorative perse è riconducibile allo strass. Il trattamento sanitario del disturbo depressivo legato allo stress incide sull’economia europea direttamente per 44 miliardi di euro e indirettamente, con il calo della produttività, per 77 miliardi (dati Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro).