Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 29 Lunedì calendario

CALASSO

Roberto - Cento lettere a una sconosciuto. Bibliografia. Indice dei nomi. Adelphi, Milano 2003
Subur

con dedica; "A Giorgio Dell’Arti con un saluto" Roberto Calasso

Contiene:
Cento risvolti selezionati da Roberto Calasso tra i millecinquecento titoli pubblicati da Adelphi a partire dal 1963

Erewhon - Ritorno in Erewhon di Samuel Butler
Flatlandia di Edwin A. Abbott
Il racconto del pellegrino di sant’Ignazio di loyola
Teatro completo di Christopher Marlowe
Le nove porte di Jiri Langer
La nube purpurea di Matthew P. Shiel
Arte e Anarchia di Edgar Wind
Eliogabalo di Antonin Artaud
Il pensiero cinese di Marcel Granet
Memorie dalla Torre Blu di Leonora Christina Ulfeldt
La via di un pellegrino di Anonimo russo
Il libro di Giobbe
Parole nel vuoto di Adolf Loos
Vite immaginarie di Marcel Schwob
Meditazioni sullo scorpione di Sergio Solmi
Inferno di August Strindberg
Lulu di Frank Wedekind
Vita a Rousseau e a Voltaire di James Boswell
Storia della filosofia islamica di Henry Corbin
Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse
La Terra Rossa di W.B. Yeats
Teatro popolare di dön von Horvàth
Sull’utilità e il danno della storia per la vita di Friedrich Nietzsche
Lo scroccone di Jules Renard
Memorie di un malato di nervi di Daniel Paul Schreber
Per chi suona la cloche di Angus Wilson
Momenti d’ozio di Kenko
Memorie di un a maîtresse americana di Nell Kimball
Il ritorno di Casanova di Arthur Schniitzler
Lo scrutatore d’anime di di Georg Groddeck
Vite brevi di uomini eminenti di John Aubrey
Verso un’ecologia della mente di Gregory Bateson
Il Re del mondo di René Guénon
Dissipatio H.G. di Guido Morselli
La milleduesima notte di Joseph Roth
I fratelli Tanner di Robert Walser
Tutti i racconti di Katherine Mansfield
Hollywood Babilonia di Kenneth Anger
Il mito dell’analisi di James Hillman
La casa della vita di Mario Praz
Ginseng di Michail Prišvin
Il giorno del giudizio di Salvatore Satta
L’unico e la sua proprietà di Max Stirner
Il puro e l’impuro di Colette
La violenza e il sacro di René Girard
Il libro degli amici di Hugo von Hofmannsthal
Gli ultimi giorni dell’umanità di Karl Kraus
Cinque donne amorose di Ihara Saikaku
Mio padre e io di J.R. Ackerley
Favole della vita di Peter Altenberg
Auto da fé di Elias Canetti
La mente prigioniera di Czeslaw Milosz
Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig
Consacrazione della casa di Mario Bartolotto
La vita apparente di Guido Ceronetti
In Patagonia di Bruce Chatwin
Palchetti romani di Alberto Savinio
Quaderni, I di Simone Weil
Zhuang-zi
Gli ultimi giorni i Immanuel Kant di Thomas De Quincey
Biglietti da visita di Norman Douglas
Dialoghi delfici di Plutarco
Il mulino di Amleto di Giorgio de Santillana e Herta von Dechend
Stalin di Boris Souvarine
Scritti di Roberto Bazlen
La tentazione di esistere di E.M. Cioran
Gödel, Escher, Bach: un’eterna ghirlanda brillante di Douglas R. Hofstadter
Il crollo della mente bicamerale e l’origine della coscienza di Julian Jaynes
Il conte di Saint-Germain di Alexander Lernet-Holenia
Nanda il Bello di Asvaghosa
I vendicatori angelici di Karen Blixen
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera
La letteratura come menzogna di Giorgio Manganelli
Quaderni, I di Paul Valéry
La ribellione del numero di Paolo Zellini
Il mio psicologo nell’India antica di Maryla Falk
Giardino, cenere di Danilo Kiš
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks
Le origini della Francia contemporanea. L’antico regime di Hippolyte Taine
Vita dell’arciprete Avvakum
La vita assassina di Félix Vallotton
Poiché ero carne di Edward Dahlberg
Da Motivi orientali di Vasilij Rozanov
Il Respiro di Thomas Bernhard
L’abbandono della Provvidenza divina di Jean-Pierre de Caussade
Lettera al mio giudice di Georges Simenon
Il nomos della terra di Carl Schmitt
Una scrittura femminile azzurro pallido di Franz Werfel
Lo smalto sul nulla di Gottfried Benn
Un amore del nostro tempo di Tommaso Landolfi
Lolita di Vladimir Nabokov
Il Cardillo addolorato di Anna Maria Ortese
Cuocere il mondo di Charles Malamoud
Un tè e quattro chiacchiere di Christina Stead
Todo modo di Leonardo Sciascia
Vita di Monsieur Descartes di Adrien Baillet
La cavaliera della morte di Léon Bloy
Testi prigionieri di Jorge Luis Borges
Gli editti di Asoka