Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 29 Lunedì calendario

LA CARTA PUNTI CHE VA BENE IN TUTTI I NEGOZI

L’idea è tutta nuova per l’Italia. Un’unica tessera che raccolga i punti di tante insegne di settori merceologici differenti. Niente più portafogli zeppi di carte fedeltà da estrarre alla cassa di ogni diverso punto vendita dunque, ma un unico strumento, semplice e a disposizione di tutta la famiglia che, in più, si possa utilizzare anche per gli acquisti fatti online.
La novità è arrivata dalla Gran Bretagna. A portarcela ci ha pensato il Groupe Aeroplan, leader mondiale nella gestione di programmi fedeltà, che lo scorso 1° marzo ha debuttato nel nostro Paese con la sua carta Nectar. Con questa nuova tessera, ogni spesa effettuata in oltre cinquemila centri vendita di diverse categorie merceologiche in tutta Italia concorrerà alla raccolta dei punti da trasformare in ricchi premi, ma anche in buoni sconto sulla spesa quotidiana.
Ogni euro diventa un punto fedeltà e ogni famiglia può dotarsi di carte nominali per ogni singolo componente, aumentando così le occasioni di raccolta che faranno aumentare il conto-punti comune velocizzando così tutto il processo.
Una schiera di partner
I partner del programma Nectar sono oggi i supermercati Punto, Simply, Ipersimply, Sma e Cityper. Ma ci sono anche le stazioni di rifornimento dei carburanti con le insegne della Ip e della Api e poi gli ipermercati Auchan, i negozi di elettronica ed elettrodomestici UniEuro e Pc City, oltre alle agenzie di autonoleggio Hertz sparse in tutta Italia.
«La lista dei nostri partner è in continua evoluzione e crescerà ancora», dice Gerard Whelan, managing director di Nectar Italia. La nuova iniziativa ha poi l’ulteriore particolarità di permettere di guadagnare pu ti anche con gli acquisti fatti in Rete. Passando attraverso il sito internet www.nectar.it è possibile infatti mettere insieme punti prenotando voli e vacanze, scaricando brani musicali e audiolibri, partecipando alle aste on line, acquistando prodotti di elettronica ed elettrodomestici, e molto altro ancora. Qui tra i partner ci sono importanti realtà come il portale di viaggi Lastminute o la casa d’aste online eBay.
Accelerare la raccolta
Infine, come ulteriore acceleratore per la raccolta dei punti, oltre alla carta fedeltà emessa dalla Nectar è possibile richiedere anche la carta di credito Nectar a So Oney. Utilizzandola in tutti gli esercizi convenzionati del circuito MasterCard, sia in Italia che all’estero, oltre che on line, è possibile infatti raccogliere ancora più punti sulla propria carta fedeltà Nectar e 600 punti bonus sono accreditati al primo acquisto effettuato dal cliente.
La carta di credito nelle due versioni in cui è proposta ai clienti ha un costo annuo di 39 euro (versione con pagamento a saldo) e di 12 euro (versione con pagamento rateale).
L’obiettivo di Nectar è quello di diventare la carta leader in Italia e di replicare una parte del successo registrato in sette anni di crescita continua nel Regno Unito. Più del cinquanta per cento delle famiglie inglesi raccoglie oggi punti Nectar facendo la spesa, prenotando una vacanza, pagando le bollette, facendo benzina o andando al ristorante.
«In Italia contiamo di raggiungere un giro d’affari di 80 milioni di euro in tre anni», dice il manager. Il gruppo ha investito già 20 milioni di euro nella start up italiana.
Richiesta gratuita
E’ possibile fin da adesso richiedere gratuitamente la propria carta fedeltà Nectar compilando il modulo di registrazione cartaceo che si può trovare presso i punti vendita aderenti, oppure inviando per posta il modulo pre-affrancato, o ancora registrandosi on line sul sito www.nectar.it.
I partecipanti possono verificare il numero di punti raccolti sia on line (dopo essersi registrati al sito www.nectar.it) che attraverso l’estratto conto inviato periodicamente a domicilio. Anche il catalogo dei regali è in rete. La gamma dei premi Nectar è in continuo aggiornamento.
Oltre al catalogo annuale cartaceo, tutte le novità e le nuove occasioni di utilizzo dei punti raccolti sono consultabili nel corso dell’anno sul sito internet www.nectar.it.
Sempre dal sito Nectar è poi possibile verificare in qualsiasi momento il saldo punti sul proprio conto, dove sono registrate anche tutte le operazioni di utilizzo dei punti.