Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 28 Domenica calendario

LETTERE

Due volte all’anno spostiamo gli orologi per adottare l’ora legale. In quei sei mesi in cui il sole ci illumina al posto delle lampadine si ottiene davvero un effettivo risparmio? Nel 2008 l’Enel ha pubblicato i risultati del risparmio energetico ottenuto in quei dodici mesi con l’ora legale: 646 gigawatt, appena lo 0,2% dei consumi elettrici totali che nel 2008 sono stati pari a 335mila gigawatt. Il vantaggio è quindi minimo: al costo di 15 centesimi di euro per kilowatt ogni italiano risparmierebbe 1,60 euro all’anno. Perché allora subire lo stravolgimento dei nostri ritmi?
Mauro Luglio, Monfalcone (Go).