Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 28 Domenica calendario

LETTERE

Le rotonde, dove da sempre avvengono battaglie feroci per dimostrare chi è il guidatore più furbo, sono anche «una miscela esplosiva» per la presenza dei dissuasori. Posto che gli automobilisti riescano a immettersi nelle rotonde, questi devono sopportare una sequenza di colpi micidiali alle vertebre per colpa delle «montagne russe» e sempre che, nel frattempo, non abbiano investito i ciclisti passati sulle strisce senza scendere dal loro mezzo. Le rotonde hanno certamente snellito il traffico, ma almeno certe «rotondine» potevano essere evitate: bastano pochi mezzi per bloccare il traffico. E purtroppo i dati sui danni da dissuasori a mezzi e a persone, che stanno arricchendo meccanici e ortopedici li potremo avere soltanto fra qualche anno!
Carlo Negri
ambaradam2@libero.it