Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 28 Domenica calendario

LE NOZZE SI ANNULLANO IN PARROCCHIA


Don Quirino, parroco della chiesa di San Pancrazio a Isola Farnese (piccolo borgo medioevale sulla Cassia) mette a disposizione una volta al mese un locale della parrocchia a un avvocato rotale per gli incontri con i fedeli che si vogliono separare. Un «servizio» offerto «per tagliare le file in Vicariato» spiega il sacerdote settantaduenne, che in 27 anni alla guida della sua parrocchia ha celebrato 53 matrimoni seguiti ad altrettante precedenti unioni rese nulle dalla Sacra Rota. Don Quirino era diventato noto per aver esortato i fedeli a tenersi alla lagra dal McDonald’s di zona, colpevole di aver organizzato una festa in maschera nel mercoledì delle Ceneri. «Sono molte - dice don Quirino - le persone che hanno deciso di avvalersi di questa consulenza. Questo accade perché sono in aumento le coppie che si separano. Ci sono persone che si separano e divorziano senza curarsi dell’aspetto religioso, ma ci sono altri che poi sentono il bisogno di mettersi in regola con la Chiesa, anche per poter accedere ai sacramenti che altrimenti, ai divorziati civili non possono essere somministrati».
Grazia Maria Coletti, Il Tempo 28/3/2010