Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 27 Sabato calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "BENETTON, GIULIANA"


Secondo la classifica stilata dal settimanale "Donna Moderna", la donna più ricca d’Italia si chiama Lina Tombolato. […]. Le cinque sorelle Fendi occupano posizioni diverse tra la trentaquattresima e la quarantaquattresima, seguite da Krizia, Donatella Girombelli e Giuliana Benetton.
la Repubblica del 22/2/2001 a pagina 25.
***
Per il secondo anno di fila, Angela Merkel è stata proclamata da Forbes la donna più potente del mondo. […] Tra le italiane la prima in classifica è Marina Berlusconi al trentatreesimo posto, poi c’è Giuliana Benetton al novantunesimo. […].
Corriere.it 31 agosto 2007
***
[…] Quando Leone Benetton muore nel 1945 Luciano, il primogenito, ha dieci anni, Giuliana otto e i più piccoli Gilberto e Carlo, rispettivamente quattro e due. […] Luciano lascia la scuola e va a lavorare come commesso in un negozio di abbigliamento a Treviso, Giuliana in un laboratorio di maglieria e la sera, a casa, confeziona maglioni che il fratello maggiore vende porta a porta con l’etichetta francese Très Jolie. Giuliana era la produzione, Luciano il commerciale: nel 1955 si mettono in proprio, comprano vecchi telai e li riadattano. […] Nel 1965 i quattro fratelli inaugurano la prima fabbrica e si dividono i compiti, rimasti sostanzialmente invariati nel tempo: Luciano è presidente e responsabile della divisione commerciale, Giuliana a capo del design, Gilberto segue la parte finanziaria e Carlo la produzioni […]. La seconda generazione - cinque figli di Luciano, quattro di Giuliana, due di Gilberto e quattro di Carlo - ha studiato all’estero ma è tornata a vivere a pochi chilometri dall’azienda […]Il capitale è equamente distribuito tra i quattro fratelli e ciascuno ha scelto un figlio come consigliere di Edizione srl, la cassaforte di famiglia (nata dalla fusione di Ragione e delle due holding Sintonia ed Edizione decisa la scorsa estate per accorciare la catena di controllo): Alessandro figlio di Luciano, Franca figlia di Giuliana, Sabrina figlia di Gilberto e Christian figlio di Carlo. […]Paola, prima figlia di Giuliana, di cognome fa Bertagnin, ha studiato in America come designer, poi braccio destro della madre, ora è a capo di un centro di salute per la donna. La sorella Franca (classe 1968) gestisce il patrimonio immobiliare attraverso la Progetto 3 srl. Anche Carlo (1971), laureato a Boston, si prepara con la gestione di immobili […].
Marco Ferrante e Silvia Bernasconi, First

***
[…] La rivista americana Forbes, che ogni anno prepara questa classifica delle cento donne più potenti della Terra. La Merkel arriva prima da quattro anni […].
E le italiane? Nel 2008 c’era anche Giuliana Benetton, la sorella Benetton che ha effettivamente inventato il celebre Golf che ha fatto la fortuna della famiglia. Ma quest’anno è scomparsa. Come mai è scomparsa? Non si sa.
La Gazzetta, 21/08/2009
***
Il cancelliere tedesco Angela Merkel guida per il quarto anno consecutivo la classifica Forbes delle cento donne più potenti del mondo. […] Marina Berlusconi, […] guadagna una posizione passando dal 34 al 33mo posto. L’altra italiana di «peso» Giuliana Benetton è uscita dalle top 100 nel 2008 […].
Roberto Bagnoli, Corriere della sera 20/8/2009
***
[…] Negli anni Ottanta il geniale e cinico Andy [WARHOL] aveva varato una vera e propria fabbrica di ritratti a pagamento, per attori ma anche per magnati dell’industria, star del cinema e rock star, protagonisti della moda e oscuri mecenati, e persino politici. Bastava firmare un assegno, e subito si entrava nell’empireo dei personaggi della sua galleria. […] A fare un uso pubblicitario del proprio ritratto ci aveva già pensato qualche anno fa Giuliana Benetton: il suo ritratto dipinto da Andy Warhol fu utilizzato per la promozione di una linea di calzature. […].
Marco Belpoliti, La Stampa 22/3/2010, PAGINA 29