Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 24 Mercoledì calendario

RIBERY

In un’intervista rilasciata alla stampa tedesca Franck Ribery, stella del Bayern Monaco, ha rilanciato la storia secondo la quale tra i suoi antenati ci sarebbe un membro della dinastia Ming, forse addirittura Zhu Yuanzhang, che si proclamò primo imperatore nel 1368. A sostegno di questa tesi, in Cina: l’autore di un romanzo sui Ming fa notare come lo zigomo e la mascella del calciatore «non sembrino affatto europei»; Mao Peiqi, storico della dinastia, ricorda come l’imperatore rovesciato cercà rifugio in Occidente, forse in Francia; il Quotidiano del Popolo, secondo cui gli oggetti cinesi conservati dalla famiglia Ribery ricorderebbero molto «quelli delle corti della Cina antica» e che, come ulteriore prova, cita la frase che l’antenato avrebbe ordinato di imparare a memoria ai discendenti: «La nostra terra natale è nel lontanto Oriente».