Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 26 Venerdì calendario

UNA STERLINA PER L’INDEPENDENT. LO COMPRA L’EX SPIA DEL KGB

UNA STERLINA PER L’INDEPENDENT. LO COMPRA L’EX SPIA DEL KGB ”Aleksandr Lebedev, ex spia del Kgb, in Russia è coproprietario con Mikhail Gorbaciov del periodico liberale Novaya Gazeta, nella cui redazione aveva lavorato Anna Politkovskaya. E a Londra lo scorso anno si era già messo in tasca l’Evening Standard per la cifra simbolica di una sterlina. Nel giro di qualche mese ha ribaltato la testata che stava morendo e l’ha trasformata in «free press», quotidiano gratis, con risultati straordinari ( la diffusione è passata da 200 mila copie a 660 mila). Adesso il portafoglio si allarga con un altro gioiellino, l’Independent. L’operazione gli costa non più di una sterlina. D’accordo, si deve accollare un processo di ristrutturazione non semplice però l’ormai ex proprietà gli verserà la bellezza di 9,25 milioni di sterline per «coprire gli obblighi commerciali» rimasti in sospeso. Lebedev, prima della disfatta sovietica, era un agente del Kgb con laurea in economia distaccato all’ambasciata Urss di Londra. Guadagnava 700 sterline. Con il crollo del regime sovietico è diventato un banchiere-tycoon che è fra i 200 uomini più ricchi del pianeta (fonte Forbes). Non è un amico stretto di Putin. Lo è di Gorbaciov. un filantropo, dice lui. Ha costruito a San Pietroburgo un ospedale per bambini ammalati di cancro. discreto ma tiene party privati che vedono al tavolo Elton John, Madonna, Hugh Grant e la Rowling, mamma di Harry Potter. I laburisti lo portano in palmo di mano. Aleksandr Lebedev ricambia le attenzioni: l’Independent era notoriamente a sinistra e lì resterà. Fabio Cavalera