MAURIZIO MOLINARI, La Stampa 25/3/2010, pagina 17, 25 marzo 2010
I carcerati pesano troppo sui conti in rosso della California: nei 33 penitenziari statali sono rinchiusi 167mila detenuti che costano 8 miliardi di dollari, pari all’11% dell’intero bilancio
I carcerati pesano troppo sui conti in rosso della California: nei 33 penitenziari statali sono rinchiusi 167mila detenuti che costano 8 miliardi di dollari, pari all’11% dell’intero bilancio. Il governatore repubblicano Arnold Schwarzenegger s’è posto l’obiettivo di farne uscire 6.500 e perciò ha firmato una legge apposita. Per prima cosa questa legge libererà in anticipo quelli che sono in rieducazione o si stanno disintossicando. Inoltre sarà modificato il sistema della libertà vigilata, che finora ha funzionato con singoli agenti che seguono ovunque i detenuti e li riportano in prigione a ogni minima infrazione: la legge taglia i sorveglianti, scongiurando così la possibilità che presto molti tornino dietro le sbarre. Si stanno valutando altre misure: costruzione di prigioni in Messico per detenere gli immigrati clandestini colpevoli di reati minori, affidamento di alcuni penitenziari a società private, copertura sanitaria dei detenuti delegata all’Università della California. Alcuni di quelli liberati, però, hanno ricominciato subito a delinquere e i sindacati di polizia temono «un’ondata di crimini» per effetto delle scarcerazioni in massa.