Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 25 Giovedì calendario

PERDE I RISPARMI DEI CLIENTI E I PENSIONATI LO RAPISCONO


Roland K e sua moglie, Gerhard e la consorte Iris F. e Willi D., tutti over 60, sono stati condannati dal tribunale di Traunstein in Baviera per aver rapito nel giugno 2009 il loro ex consulente finanziario James A., colpevole di avergli perso circa 3,5 milioni di dollari. L’esperto di strumenti finanziari avrebbe incolpato la crisi economica dello scorso anno, ma ai cinque signori, quattro bavaresi e un americano, non è sembrato abbastanza. Così, avendo sfruttato tutti i mezzi legali a disposizione, hanno scelto di farsi giustizia da soli.
Il 16 giugno 2009 Roland e Willi hanno imbavagliato il consulente, lo hanno messo in uno scatolone, e portato a Chieming sull’ameno Chiemsee, il cosiddetto mare della Baviera. Durante i 460 chilometri di viaggio l’ostaggio-truffatore ha tentato la fuga, fratturandosi due costole. Arrivati a destinazione per il signor James era già pronta una camera insonorizzata, e il vitto che si conviene a chi ha mentito e preso in giro onesti cittadini: zuppa e acqua.
Tre giorni rinchiuso nella stanza, finché James A. è riuscito a mandare con uno stratagemma un sms di soccorso. Durante la prigionia è stato minacciato con una pistola e interrogato: adesso è in cura da uno psicologo. La magistratura di Kaiserslautern sta però indagando sul conto del sedicente esperto di borsa. A Roland invece, nonostante i suoi 74 anni, il giudice ha comminato una pena di sei anni di carcere, a Willi, il complice 60enne, 4 anni e alle signore, una ottantenne e l’altra over 60, solo un anno e mezzo e un anno e nove mesi con la condizional: non per cavalleria, ma perchè meno attive degli uomini della gang. Graziato l’ortopedico Gerhard perché affetto da gravi problemi cardiaci.
Alessandra De Ferrà, Il Riformista 25/3/2010