Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 25 Giovedì calendario

L’AMORE INFEDELE SI SCOPRE SUL WEB

Traditori seriali, in guardia. Qualcuno vi sta dando la caccia. Su Internet. Un nuovo sito chiamato Cheater Registry (www.cheaterregistry.com) - in italiano ”L’albo dei traditori” – ambisce a schedare uomini e donne con la ”fedina sentimentale” sporca. Eccetto il colore delle pagine – rosso fuoco – l’aspetto è quello di un comune social network. Ci sono i profili con nome e cognome, immagini e dati personali. A crearli, però, ci hanno pensato i partner che sono stati traditi. Sono loro che, una volta effettuata la registrazione al sito, inseriscono le foto dei ”cheaters” – che in inglese significa ”traditori” ma anche ”imbroglioni” – le ultime tre cifre del loro cellulare, la città in cui vivono e quante più prove incastrino i fedifraghi. Chi ha subito il tradimento, invece, protegge il suo anonimato con un nickname. Un utente che si firma Matius ha schedato la moglie Andrea: ”Ha un ragno tatuato sul fianco sinistro” scrive, a scanso di equivoci, sotto la foto che la ritrae in primo piano. E poi racconta la loro storia: ”Sono stato insieme a lei per 11 anni. Eravamo sposati da cinque. Poi ho scoperto che mi tradiva con un uomo. Gli inviava anche foto sexy via e-mail. Non potete fidarvi di lei”. E lì accanto c’è una delle immagini di cui parla Matius, con la moglie vestita da provocante lolita. Pixiegirl ha invece denunciato l’infedeltà dell’ex fidanzato Carl: ”Stavamo insieme da tre anni, poi ha iniziato a uscire in segreto con una mia collega di lavoro. Ha rovinato tutto per fare sesso con lei. Questo sito è un’idea grandiosa”. In questo caso nessuna immagine rafforza il racconto di Pixiegirl. Si tratta di un’eccezione, perché uno degli obblighi di Cheater Registry è quello di fornire prove concrete dell’adulterio. ”Non potevamo cancellare freddamente i profili creati da persone come lei – scrivono i gestori del sito sul blog ufficiale di Cheater Registry – C’è gente che segnala anche i partner di cui sospetta l’infedeltà. Avvertiamo la necessità disperata di comunicare, di parlarne con qualcuno”. Il bisogno disperato, piuttosto, sembra quello di tradire. Conta più di cinque milioni di iscritti, infatti AshleyMadison.com, un sito che mette in contatto uomini e donne - fidanzati o sposati – alla ricerca di un’avventura extraconiugale. ”La vita è breve, fatevi una storia” è il malizioso slogan di questa pagina Web i cui servizi sono, in parte, a pagamento. La maggior parte degli utenti appartiene a queste categorie: dottori, poliziotti, insegnanti e infermiere. In amore vince chi fugge. Da loro.