Varie, 26 marzo 2010
Tags : Rembert George Weakland
Weakland RembertGeorge
• Patton (Stati Uniti) 2 maggio 1927. Arcivesco emerito di Milwaukee • «[...] ex superiore mondiale dei Benedettini e leader dell’ala ”liberal” dell’episcopato Usa, ha guidato la diocesi di Milwaukee fino a quando nel 2002 si è dovuto dimettere per essere stato pubblicamente accusato dallo studente di teologia Paul Marcoux di tentata violenza sessuale su di lui, nel 1979, alla Marquette University. Marcoux rivelò la vicenda dagli schermi di ABC News, nella popolare trasmissione ”Good Morning America”. La relazione cessò nel 1980 e Weakland concluse un accordo formale con Marcoux dandogli mezzo milione di dollari di fondi diocesani in cambio del silenzio. Anni prima, Weakland era stato accusato a sua volta di aver coperto i preti pedofili nella sua diocesi, e di aver reagito con estremo sdegno alle accuse delle vittime degli abusi. Molto vicino al cardinale Martini, l’arcivescovo ha vissuto a Roma alcuni anni. Ha assunto posizioni molto critiche verso il Vaticano su ecumenismo, liturgia e poteri dei vescovi. Nel 1995, assieme ad altri undici vescovi americani, firmò un documento di accusa al cardinale Ratzinger accusandolo di essere un reazionario. Nel 2009 ha pubblicato le sue memorie, nelle quali ha ammesso apertamente di essere gay» (’La Stampa” 26/3/2010).