Varie, 26 marzo 2010
Tags : Nick Clegg
Clegg Nick
• Chalfont St Giles (Gran Bretagna) 7 gennaio 1967. Politico. Leader dei lib-dem. Dal 2010 viceprimoministro • «[...] famoso per l’autoironia [...]» (Annalisa Piras, ”L’espresso” 1/4/2010) • «[...] più liberal che socialdemocratico [...] studi in antropologia e archeologia al Robinson College di Cambridge, prestigioso senza essere Eton [...] esperienza giornalistica al The Nation e al Financial Times confluita nelle campagne per i diritti civili prima e poi, dal ”98, nell’impegno politico full time. L’europeismo, naturale per lui, figlio d’un banchiere russo, come parlare olandese, francese, spagnolo, tedesco. Nel 2002, dopo tre anni a Bruxelles, decise di tornare a Londra, vero fronte della lotta per l’Europa e l’addio alla sterlina. [...]» (Francesca Paci, ”La Stampa” 10/4/2010) • «Quando è diventato leader dei Liberal democrats (Libdem), nel 2007, Nick Clegg giurò, come tutti i suoi predecessori, che avrebbe lottato per introdurre il sistema elettorale proporzionale in Gran Bretagna. [...] moglie spagnola [...] tre figlioletti [...] famiglia borghese e colta [...] padre banchiere anglorusso [...] madre olandese [...] vanta un curriculum vario e cosmopolita. laureato a Cambridge e parla cinque lingue, ha fatto l’istruttore di sci in Austria, lo stagista a Bruxelles e nella rivista americana di sinistra The Nation. Clegg è anche il primo importante leader britannico a dichiararsi ateo, un’affermazione forte in un paese dove il premier interviene nella scelta dei vescovi anglicani. [...]» (William Ward, ”Panorama” 15/4/2010).