Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 26 Venerdì calendario

CORSIVI - LA SCALA TOGLIATTI

Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il deputato diessino Gianni Cuperlo, tempo fa, ebbe a narrare l’aneddoto che segue. Quand’era giovanissimo ed entrò per la prima volta nella storica sede del Pci a Botteghe Oscure - raccontò - un plenipotenziario del Partito lo prese da parte e gli spiegò come funzionavano le cose lì dentro. Il segretario del Partito - gli disse il plenipotenziario - sceglieva sempre un vice destinato a succedergli, ma lo sceglieva sempre non troppo intelligente affinché non gli facesse le scarpe prima del tempo. Il vice, tempo dopo, divenuto segretario, sceglieva a sua volta un vice destinato a succedergli, ma lo sceglieva pure lui non troppo intelligente affinché non gli facesse le scarpe prima del tempo. Anche questo vice, divenuto segretario, sceglieva poi un vice non troppo intelligente eccetera: e via a scendere di intelligenza. Sinché, dopo variate scremature, l’ultimo segretario era talmente scemo da non accorgersi - dopo essersi scelto pure lui un vice che riteneva non troppo intelligente - che il suo vice era in realtà un genio, uno che gli faceva immediatamente le scarpe: e così il circolo ricominciava daccapo. Il candidato, alla luce del seguente aneddoto, ha a disposizione 30 minuti per valutare in che posizione si trovi l’attuale segretario Pierluigi Bersani.