Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 17 Mercoledì calendario

Elisa Claps, un mistero lungo 17 anni - A mezzogiorno circa di domenica 12 settembre 1993 scompariva misteriosamente in pieno centro a Potenza la 16enne Elisa Claps

Elisa Claps, un mistero lungo 17 anni - A mezzogiorno circa di domenica 12 settembre 1993 scompariva misteriosamente in pieno centro a Potenza la 16enne Elisa Claps. Aveva detto alla sua amica Eliana di doversi allontanare pochi minuti per incontrare Danilo Restivo, un ragazzo poco più grande di lei che le aveva telefonato la sera prima per chiederle un appuntamento. Secondo le dichiarazioni fatte a "Chi l’ha visto" dallo stesso Restivo, l’incontro sarebbe avvenuto nella chiesa della Santissima Trinità. Il giovane ha raccontato di essersi intrattenuto per una decina di minuti con la giovane che avrebbe riferito di dover andare in campagna. Da quel momento il nulla. Nei mesi e negli anni seguenti ci sono stati avvistamenti e segnalazioni. Tra le tante ipotesi quella che indicava la ragazza scomparsa in Albania. Restivo si è trovato al centro delle indagini, non essendo riuscito a dimostrare quali sono stati i suoi spostamenti successivi all’incontro con Elisa. Secondo le sue dichiarazioni, una volta uscito dalla chiesa avrebbe girovagato da solo per la città, entrando in uno dei cantieri delle scale mobili in costruzione. Qui sarebbe caduto da una scalinata di cemento armato, ferendosi alla mano sinistra e facendosi medicare, alle 13.45, al pronto soccorso dell’ospedale di Potenza. Nel pomeriggio di quel 12 settembre, secondo quanto ricostruisce Chi l’ha visto, Restivo ha preso l’autobus per Napoli, dove doveva sostenere un esame il giorno dopo. Ma gli inquirenti non hanno creduto al suo racconto e, nel settembre 1994, è stato raggiunto da un ordine di custodia cautelare. Anche nella sentenza della Corte d’Appello, che nel gennaio 1998 lo ha condannato per false dichiarazioni al pubblico ministero, si fa riferimento al buco di un’ora e mezza, dalle ore 12 alle 13.30 del giorno della scomparsa, quando Restivo non fu visto da nessuno in grado di confermare i suoi spostamenti. Restivo non avrebbe mai modificato la sua versione dei fatti. Per circa due anni si è allontanato da Potenza e, in mancanza di fatti nuovi, sembrava che la vicenda fosse destinata ad essere quasi dimenticata. Ma quasi sei anni dopo la scomparsa, nella puntata di "Chi l’ha visto" dell’ 11 maggio 1999, il fratello di Elisa Claps ha fatto una rivelazione. Un messaggio di posta elettronica, pervenuto al sito Internet dedicato a Elisa dalla famiglia, dice che la ragazza sta bene, che si trova in Brasile, che non vuole tornare in Italia e non vuole rivedere i familiari. La email risulta inviata il 23 aprile 1999, alle 21.45, non dal Brasile ma dal ”Tatì’ club di Potenza, un bar sala giochi dove ci sono due postazioni Internet che si possono affittare. Secondo le verifiche dello stesso fratello di Elisa, a quanto riferisce il sito di Chi l’ha visto, il mittente sarebbe proprio Danilo Restivo. Quest’ultimo, tramite il suo legale, ha immediatamente smentito. Oggi la svolta. Il corpo della ragazza ritorvato nella chiesa, dove Elisa Claps fu vista la mattina del 12 settembre 1993 da Danilo Restivo.