JOHN FOLEY, La Stampa 24/3/2010, pagina 32, 24 marzo 2010
MOLTA STRADA DA FARE IN CINA PRIMA DI AVERE TRIBUNALI VERI
Il processo di Shanghai ai quattro dipendenti di Rio Tinto, accusati di spionaggio industriale e di corruzione, è un avvertimento a coloro che investono e fanno affari in Cina. Il trattamento è caratteristico di un Paese poco incline a osservare il principio della legalità. La rapida crescita economica potrebbe avere nascosto i rischi agli investitori.
vero, il sistema legale della Cina ha fatto molta strada negli ultimi anni. Oltre la metà di tutti i giudici hanno ora una laurea, rispetto ad appena il 7% nel 1995. Le leggi sui monopoli, sui titoli e sull’insolvenza sono state modernizzate. Ora le persone ricorrono normalmente ai tribunali per dirimere le controversie. Inoltre, le accuse che i problemi di Rio sarebbero una montatura politica sembrano ora infondate: gli imputati si sono dichiarati colpevoli di corruzione. Saggiamente, Rio ha ritirato le affermazioni che il suo personale non fosse responsabile. Ciò nondimeno, le stranezze rimangono. Un separato capo d’accusa di spionaggio commerciale sarà giudicato a porte chiuse. E mentre l’attenzione era rivolta ai direttori accusati di corruzione, la questione di chi li aveva riforniti è passata in secondo piano.
Anche se la politica non ha causato l’arresto, potrebbe determinare l’esito. La Cina ha soltanto una confusa separazione tra la magistratura e il governo. I giudici sono nominati dai politici. La dottrina del 2007 dei "Tre Supremi" del presidente Hu Jintao ha rafforzato la supremazia del Partito Comunista e ha indebolito il principio della legalità. I membri del partito consigliano spesso i tribunali sulle cause sensibili. La confusione legale della Cina non è soltanto un problema gli accusati di reati dei colletti bianchi. Nelle controversie commerciali, normalmente i giudici locali emettono verdetti favorevoli ai partner e alle società locali, soprattutto quando sono coinvolte società a controllo statale.
Ciò nondimeno, attirati dalla rapida crescita della Cina, gli investitori sono entrati imperterriti in massa. Potrebbero scoprire che una Cina più ricca non è sempre una Cina più corretta.