Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 22 Lunedì calendario

KIM YU-NA

KIM YU-NA Gyounggi-Do (Corea del Sud) 5 settembre 1990. Pattinatrice su ghiaccio. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Vancouver 2010 • « Una così non si vedeva da tempo. Anzi, forse non s’è nemmeno mai vista. [...] è un portento. Il difetto delle pattinatrici asiatiche, si dice, è la mancanza di personalità. Lei [...] ne ha da vendere [...] in verità, ha tutto: doti tecniche straordinarie, qualità fisiche fuori dalla norma sebbene non sia alta più di 162 cm e grandi capacità interpretative. Certi paragoni potrebbero apparire azzardati, ma occorre andare ben in là nel tempo per trovare un simile incanto. Forse alla statunitense Tara Lipinski, altra baby da sballo, campionessa olimpica a Nagano 1998. Oppure addirittura alla leggendaria tedesca Katarina Witt, dominatrice anni Ottanta. [...]» (a. b., ”La Gazzetta dello Sport” 24/3/2007) • «Da dove arriva? Di cosa è fatta? Yu-Na Kim non appartiene al genere umano. [...] è un marziano. Il pattinaggio di figura, in Sud Corea, non ha tradizione. Lei, che in quel Paese è nata [...] pattina come mai nessuna ha pattinato al mondo. Ha tutto: salti, trottole, sequenze di passi, coreografie, doti interpretative, eleganza. Sport e arte. [...]» (a. b., ”La Gazzetta dello Sport” 27/2/2010).