Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 19 Venerdì calendario

IL PRODUTTORE DI HEIDI FA UN FILM CON LA D´ADDARIO MA DELON NON SAR SILVIO - ROMA

Si chiama Gioele Centanni, è nell´ambiente del cinema dagli anni Sessanta, ha prodotto un´ottantina di film, diversi spaghetti western, ma anche tre titoli con Heidi e L´ultimo guappo con Mario Merola. Adesso vuole produrre un film dal libro di Patrizia D´Addario "Gradisca Presidente". E pensa che il fascino di Alain Delon, sia pure antico e devastato, sarebbe ideale per rappresentare sullo schermo il carisma di Silvio Berlusconi. In realtà, da Parigi, l´agente di Delon afferma che nei programmi futuri dell´attore, classe 1935, non c´è né un film in Italia né un ruolo di presidente. Centanni sostiene invece che, pur non avendo ricevuto risposta, la proposta è all´attenzione dell´attore, ma smentisce il compenso di 2 milioni di euro che, secondo "ItaliaOggi", gli sarebbe stato offerto.
Da precisare anche i ruoli di Dario Cioni e di Raffaello Saragò, citati come regista e produttore esecutivo. «Dario ed io abbiamo solo fatto una consulenza sull´eventuale budget del film», dice Saragò, che, come Centanni, ha un´esperienza trentennale nel mondo del cinema. Ma il progetto del film c´è. «Ho letto il libro e mi è piaciuto molto, siamo nella fase embrionale ma è un film che voglio fare e lo farò», dice Centanni. «Da Heidi alla D´Addario? Perché no? Non sarà un film politico, non sono di destra né di sinistra, sarà una storia di vita vissuta, intensa e anche dolorosa. Se poi una sera è andata dov´è andata e ha incontrato il premier non è certo l´unica ad essersi trovata in quella situazione». Naturalmente il consenso della D´Addario c´è, anche perché parteciperebbe al film interpretando sé stessa. Dice Centanni: «Ci incontriamo spesso per parlare della sceneggiatura che è molto delicata, soprattutto nella parte in cui compare il presidente. Patrizia è una donna tenera e dolce, è molto contenta che la sua storia sia raccontata a tante ragazze di oggi».
(m.p.f.)