Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 19 Venerdì calendario

Poggi Mattia

• Genova 27 ottobre 1984. Cuoco • «Non si veste da cuoco, ma sfoggia camicie con il collettone aperto [...] La sua manualità non è proprio da grande chef, però in tv insegna agli italiani ricette semplici da preparare in 20 minuti: come il topo buongustaio Ratatouille [...] ha l’arte rara di trasformare un umile petto di pollo in un piatto prelibato. Il suo programma Mattia, detto fatto! in un anno, sul canale satellitare Alice, è passato da 17 mila a 200 mila contatti al giorno. Una fama che ha varcato l’Atlantico. Se Salvatore Ferragamo negli anni Trenta conquistò le dive di Hollywood con la comodità delle sue scarpe, Mattia Poggi le affascina con la semplicità della sua cucina. Dicono che ora se lo contendano Jennifer Lopez e Madonna [...] bastò che Naomi Campbell parlasse di una sua ricetta per scatenare i gossip sul suo arruolamento. [...] ”Jennifer Lopez mi ha visto a Sanremo, dove facevo uno spot con Antonella Clerici: una frustrazione, io cucinavo e lei faceva finta di assaggiare, perché era a dieta. Ma J Lo si è incuriosita e ha preso contatti con Alice per avermi alla festa per l’anniversario del matrimonio con Marc Anthony [...] ero iscritto a lingue e dopo un paio d’anni sono entrato all’Alma, la scuola di Gualtiero Marchesi a Colorno per diventare chef. La passione per la cucina mi viene da mio padre, cacciatore e gran cuoco di selvaggina. [...] Sono più un comunicatore, anche se ho studiato da chef. [...] Dopo l’Alma ho fatto uno stage alla Locanda Tamerici di Fiumaretta e al Violino Rosso di Fabio Fauzar, il mio mentore, a Genova. [...] Da grande vorrei una cosa mia, magari un ristorante da due ospiti a cena. Od organizzare un catering, il vero futuro della ristorazione. [...] Target della mia trasmissione sono i giovani e chi ha poco tempo da passare ai fornelli ma ama mangiar bene. Se mi dicono che la mia cucina è semplice, mi fanno un complimento. [...]”» (Damiano Iovino, ”Panorama” 25/3/2010).