Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 18 Giovedì calendario

Repesa Jasmin

• Čapljina (Bosnia) 1 giugno 1961. Allenatore di basket. Dal 18 gennaio 2010 sulla panchina della Benetton Treviso. Con la Fortitudo Bologna vinse lo scudetto del 2005, ha allenato anche la Lottomatica Roma • «[...] 6 titoli vinti in 3 nazioni differenti, Italia, Turchia e Croazia [...] ”[...] Alla Fortitudo credo di aver raggiunto quasi il massimo possibile, mi sento un po’ in debito con Roma e il presidente Toti [...]”» (Luca Chiabotti, ”La Gazzetta dello Sport” 20/1/2010) • «[...] Nessun allenatore straniero, nella storia del basket italiano, ha avuto un impatto così forte nel nostro campionato, se si eccettua Terry Driscoll che come coach meteora, in due anni sulla panchina della Virtus Bologna (1979 e 1980) vinse due scudetti. Boscia Tanjevic, Pero Skansi e Mike D’Antoni hanno impiegato più tempo, Ergin Ataman, Kresimir Cosic e Bob Hill non ci sono mai arrivati. [...]» (Andrea Tosi, ”La Gazzetta dello Sport” 7/6/2005) • «[...] la Fortitudo Bologna [...] vinse a Milano [...] la partita decisiva per il tricolore con un canestro allo scadere dell’americano Ruben Douglas: fu l’instant replay, ossia l’immagine televisiva ammessa a bordo campo, a chiarire che, per pochi centesimi di secondo, il suo tiro da tre era valido, scoccato prima del suono della sirena. [...]» (Walter Fuochi, ”la Repubblica” 30/10/2007).