Stefano Rejec, Gente, 23 marzo 2010, pag. 23, 23 marzo 2010
RICCHI
L’uomo più ricco del mondo, secondo la classifica Forbes, è il messicano Carlos Slim, ingegnere, 70 anni da poco compiuti e un patrimonio di 53,5 miliardi di dollari. Controlla le tre compagnie telefoniche più importanti dell’America Latina che gestiscono il 73% del traffico del continente. Possiede il 3 per cento della Apple, il 6,4 per cento del New York Times, banche, catene di ristoranti, piantagioni di tabacco, ecc. Figlio di un mercante libanese, vedovo, padre di sei figli. Appassionato di baseball e arte. Vicepresidente della Borsa. Bill Gates è retrocesso al 2° posto, con una differenza di 500 milioni e Warren Buffett al 3°. Michele Ferrero, il primo tra gli italiani, è al 28° posto. Soglia minima per entrare in classifica, 1 miliardo di dollari.
RICCHI Primi tre uomini più ricchi al mondo secondo l’annuale classifica di Forbes: Carlos Slim Helu, messicano, proprietario di società telefoniche e televisioni in tutta America, con 53,5 miliardi di dollari; Bill Gates, inventore della Microsoft, con 53 miliardi; Warren Buffett, finanziere, numero due nel 2008 con 37 miliardi, terzo con 47 miliardi. Il primo italiano in classifica è Michele Ferrero che dal 40esimo posto del 2008 è salito al 28esimo, quasi raddoppiando il suo patrimonio, passato da 9,5 a 17 miliardi. Leonardo del Vecchio (passato dal 71esmo al 59esimo posto con 10,5 miliardi) ha superato Silvio Berlusconi, sceso dal 70esimo al 74esimo posto. Per il presidente del Consiglio la discesa è stata solo di posizione, i suoi miliardi sono passati da 6,5 a nove. Chiude la lista con un miliardo di guadagno, al 937esimo posto, Silvio Scaglia (Angelo Aquaro, la Repubblica 11/3; Gianluca Paolucci, La Stampa 11/3; A. Jac., Corriere della Sera 11/3).