Vanity Fair, n 11, 24 marzo 2010, 24 marzo 2010
65 miliardi di dollari, pari a circa 48 miliardi di euro. E’ quanto spende la Difesa americana per mantenere i suoi 48 mila soldati in Afghanistan: quasi un milione di dollari a marine
65 miliardi di dollari, pari a circa 48 miliardi di euro. E’ quanto spende la Difesa americana per mantenere i suoi 48 mila soldati in Afghanistan: quasi un milione di dollari a marine. Secondo la Fao, basterebbe per sconfiggere definitivamente povertà e fame nel mondo (44 miliardi di dollari l’anno). In alternativa, ci si potrebbe coprire tutti gli investimenti europei nelle energie rinnovabili da qui al 2015 (50 miliardi di euro). Oppure rinnovare completamete tutta la nostra rete stradale e autostradale. Dall’inizio della guerra, nel 2001, il conto pagato dagli americani per la caccia ai talebani si aggira sui 258 miliardi di dollari (711 miliardi in Iraq). Le spese voce per voce: 49% logistica (trasportare e muovere truppe e materiale bellico in Afghanistan), 12,5% equipaggiamento, 11,9% protezione, 11,4% addestramento afghani, 5,75% attività di intelligence, 3,98% costruzioni, 2,87% rimborsi vari ai Paesi della coalizione, 1,2% ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, 1,1% addestramento pakistani *** Soldi spesi dalla Difesa americana per mantenere i suoi 48mila soldati in Afghanistan: 65 miliardi di dollari (circa 48 miliardi di euro), quasi un milione di dollari a marine. Somma che secondo la Fao basterebbe per sconfiggere fame e povertà nel mondo: 44 miliardi di dollari