Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 18 Giovedì calendario

Bastareaud Mathieu

• Creteil (Francia) 17 settembre 1988. Giocatore di rugby. Dello Stade Français • «Nel rugby mondiale di oggi non c’è personaggio più controverso [...] centro della Francia, è sotto la luce perenne dei riflettori. così [...] da quando inventò una falsa aggressione subita da improbabili hooligans degli All Blacks dopo il match giocato a Wellington per coprire, con la collaborazione del management della Nazionale, le gravi ferite al volto rimediate con un volo (altrettanto falso?) sul tavolo di vetro della sua stanza. La menzogna ha provocato addirittura un incidente diplomatico tra Nuova Zelanda e Francia. Una volta venuta a galla, Bastareaud e la sua famiglia, a Parigi, hanno vissuto un continuo assedio mediatico. [...] Il presidente del suo club, Max Guazzini, lo ha ”nascosto” in una clinica psichiatrica. Si è parlato anche di tentato suicidio. La Federazione lo ha processato e 18 ore di lavoro socialmente utile hanno estinto il suo debito con lo Stato. [...] la sua faccia da duro, da sporco e cattivo, treccine al vento, è già un’icona del rugby. Centro da 183 cm per 114 kg, potenza esplosiva in attacco, gran placcatore, ma pochissima grazia nel maneggiare l’ovale, Bastareaud si è riconquistato la Nazionale sul campo [...] Per comprarlo al fanta-rugby francese occorrono 3,5 milioni, quanti ne servono per Jonny Wilkinson. Solo Sergio Parisse, che ne vale quattro, costa di più. [...]» (Roberto Parretta, ”La Gazzetta dello Sport” 5/2/2010) • «[...] ”Per noi è il nuovo Jonah Lomu”, spiega Paul Newman, l’inviato dell’Independent [...] False somiglianze. Il Lomu dei bei tempi era il dio del rugby in jersey Tutto Nero, la prima vera superstar ovale. Un metro e 96 per 120 chili, correva i 100 metri in 10”9: terribile, e bello. I 110 chili di Mathieu Bastareaud [...] sono distribuiti decisamente peggio, quasi raggrumati, nei suoi 186 centimetri da figlio delle colonie. Glutei espansi, gambotte mulinanti, facciotto da bulldog e ciuffetto rasta: più che un apollo nero sembra l’incrocio fra l’omino Michelin e un fumetto manga. Sgraziato, apparentemente incongruo, il bibendum delle periferie. Papà e mamma originari della Guadalupa, un’infanzia né comoda né lacrimevole spesa fra Creteil e Messy, alle porte di Parigi. [...] feroce, veloce, agile, immarcabile in campo. ”Con quel grosso sedere e quel baricentro basso - spiega John Kirwan, l’ex ct azzurro - placcarlo è un incubo” [...] A chiamarlo per primo in nazionale quando, ancora 19enne, Bastareaud non aveva debuttato fra i professionisti nello Stade Francaise, fu Bernard Laporte nel 2008, per il tour estivo cui però Bastareaud dovette rinunciare per infortunio. Motivo: ”Tecnicamente è perfetto, e ha la maturità di un 25enne”. Vero a metà. [...] Quando segna, Mathieu agita una mano aperta davanti agli occhi, come il grande Wrestler John Cena (nel testo originale, sbagliato, era Sina, come la pronuncia americana, ndmp): ” un gesto che piace, copiato a Yannick, un mio amico”, spiega. Ma serve anche a scacciare le ombre, i demoni e le paure» (Stefano Semeraro, ”La Stampa” 18/3/2010).